Italiano    English   
Hotel 5 Terre
Destinazione Data arrivo
Adulti Bambini Età bambini Data partenza

Verifica
disponibilità

Levanto

La piccola città di Levanto ha origini molto antiche: i primi ad vivere in questa zona furono popolazioni Liguri e questo lo possiamo affermare con assoluta sicurezza dai ritrovamenti delle tombe a cassetta tipiche dell'età del ferro.
Dopo di loro, il borgo fu dominato dai Romani e dei Bizantini che consideravano la zona molto importante da un punto di vista strategico e commerciale. Successivamente, una breve dominazione dei Malaspina, di circa un secolo, Levanto nel 1211 aderì di propria sponte alla Repubblica di Genova dalla quale fu considerata, per la fedeltà dimostrata, sempre alla stregua di un comune indipendente.
Nel 1265 fu costruita "la Loggia" mentre il podestà dimorava nella pieve di San Siro. Negli anni a seguire, però, tumultuose dominazioni si susseguirono e citiamo tra queste Castruccio Castracani nel '300 o Re Roberto di Napoli fino al culminare nella dominazione napoleonica, ancor prima della definitiva creazione del Regno d'Italia.
Al giorno d'oggi, il cento storico di Levanto è la sintesi di tutto questo: le vecchie mura vi riporteranno al Medioevo, mentre nei carrugi potrete ammirare le facciate dipinte dei palazzi di Via Garibaldi.
Potrete passeggiare sul lungomare, collegato sino a Bonassola, ammirando il mare o nella zona pedonale del centro, sempre animata da bancarelle e mercatini.
Levanto è posizionata in modo quasi strategico per chi vuole utilizzarla come punto di partenza per visite nella zona sia di Ponente che di Levante della Liguria: la sua centralità fa sì che in pochi minuti siano raggiungibili il Tigullio, Portofino e Genova, ma anche e soprattutto le Cinque Terre e il Golfo dei Poeti. Tuttavia, anche le zone aldilà di La Spezia sono facilmente raggiungibili con l'automobile o con il treno: Sarzana, Versilia, Pisa e Lucca richiederanno poco più di un'ora, che potrete impiegare per ammirare lo splendido paesaggio della Liguria.

Contatti

5 Terre Hotels - info@hotels5terre.com