Italiano    English   
Hotel 5 Terre
Destinazione Data arrivo
Adulti Bambini Età bambini Data partenza

Verifica
disponibilità

La Spezia

Il Porto della Spezia, cioè tutto il Golfo, è una delle cose più stupende che ci siano in Italia...
risalendo da Portovenere verso il fondo del golfo, si trova un golfo che si chiama La Castagna; poi una punta di terra, dove c'è un forte; poi, un golfo, che è il porto di Varignano, stupendo...
Chearles De Montesquieu (Viaggio in Italia 1728)

Molti poeti e scrittori, nel corso della storia, sono rimasti incantati dalla bellezza dei luoghi e delle atmosfere che il Golfo della Spezia inevitabilmente suscita. Questo è il motivo per cui è stato ribattezzato il "Golfo dei Poeti": Dante, Byron, Montesquieu, Shelley, Wagner, D'Annunzio, Hemingway, Montale, Soldati sono solo alcuni dei maestri che hanno lasciato testimonianza del fascino ispirato da questi territori.
Come in un abbraccio il Golfo è delimitato da Portovenere e Lerici, antichi borghi densi di storia e di suggestione, oggi deliziose mete turistiche che preservano tuttavia il loro originario carisma. All'interno dell'insenatura, percorrendo la costa, si incontrano paesi altrettanto incantevoli come la baia delle Grazie e dal lato opposto San Terenzo e Tellaro.
Emerge in ogni angolo del Golfo il rapporto univoco e vitale con il mare, l'elemento cardine di quasi tutte le attività legate alla città e ai suoi dintorni, dal turismo all' Arsenale Militare, dal Porto Mercantile ai "contadini del mare".
Come in un affresco che riproduce scene di vita quotidiana e di storia passata, tra scorci e panorami, tra antichi carrugi e moderne piazze, il Golfo dei Poeti rappresenta uno degli scenari che maggiormente merita di essere conosciuto e preservato.

Contatti

5 Terre Hotels - info@hotels5terre.com